Skip to main content

Another experimental moment of the pilot project BODYSOUND, developed by Polifactory as part of the European project SISCODE.

On Wednesday, at the office of Facebook Italia, the experimental laboratory “Meet and Code” took place, in collaboration with patient association FightTheStroke.

The experience is inspired from the Ear-training (the training of the so-called “musical ear“) made accessible through littleBits technology. The children — interacting with knobs, levers, rudders designed in connection with the synth version of littleBits — were guided in a narrative path to approach sound through the knowledge/experimentation of some specific characteristics (eg., frequency, volume, filter).

Manipulating the sound to generate the most varied consonances and dissonances served to acquire awareness and to associate it with physical movements and muscle memory, as it happens in the perception of a musician.

 

 

 

Si è appena concluso un altro momento di sperimentazione come parte di BODYSOUND, il pilota che Polifactory sviluppa nel progetto Europeo SISCODE.

Presso la sede di Facebook Italia, si è svolto “Meet and Code“, uno dei laboratori di sperimentazione, in collaborazione con l’associazione FightTheStroke. Un’esperienza ispirata all’Ear-training, ossia all’allenamento del cosiddetto “orecchio musicale” reso accessibile attraverso la tecnologia littleBits.

I bambini — interagendo con manopole, leve, timoni progettati in connessione con la versione synth di littleBits — sono stati guidati in un percorso narrativo di avvicinamento al suono attraverso la conoscenza/sperimentazione di alcune specifiche caratteristiche (per esempio frequenza, volume, filtro…).

Manipolare il suono per  generare le consonanze e dissonanze più varie è servito ad acquisire consapevolezza e ad associarlo a movimenti fisici e memoria muscolare, così come avviene nella percezione di un musicista.