Polifactory sviluppa soluzioni IoT e iniziative didattiche che sperimentano la tecnologia 5G per le smart city
Parole chiave
Periodo
Finanziato da
Coordinatore
Partner
Contributo di
ACT5G -Anticipatory Networking Techniques in 5G and Beyond: Vodafone 5G è un progetto finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico nel 2019 e 2020 che ha assegnato a Vodafone Italia un’azione di sperimentazione pre-commerciale della tecnologia 5G all’interno dell’area metropolitana di Milano. Nell’ambito di questa azione, Polifactory insieme ad ANTLab (lab di ricerca del Politecnico sui communication network) Exprivia|Italtel e Prisma Telecom Testing e il supporto di Amazon Web Services, ha partecipato a “Vodafone 5G – Smart City & Smart Campus”, l’iniziativa sperimentale che ha condotto alla progettazione e prototipazione di due use case –Smart Bin e Smart Gate– presentati da Vodafone Italia alla Milano Digital Week 2019.
Si tratta di soluzioni prototipali dedicate alla raccolta differenziata (Smart Bin) e al monitoraggio dei flussi di persone (Smart Gate), entrambe progettate da Polifactory per l’utilizzo in aree pubbliche e private ad elevata affluenza come campus universitari, stazioni ferroviarie, etc. Lo Smart Bin sfrutta le potenzialità del 5G e dell’AI per aiutare le persone ad effettuare una raccolta differenziata automatizzata, mentre lo Smart Gate combina funzionalità di monitoraggio ambientale e rilevamento dei flussi di persone in aree delimitate in ambienti chiusi e aperti.
Parallelamente, Polifactory con ANTLab e Vodafone Italia hanno promosso e organizzato un’iniziativa dedicata agli studenti di Design e Ingegneria del Politecnico di Milano, per stimolarli a proporre e sviluppare soluzioni innovative per le città del futuro. Soluzioni che sfruttano gli aspetti più innovativi abilitati dalla tecnologia 5G spaziando tra scenari di Smart Bins, Smart Parking, Smart Gate, Smart Lighting, Smart Directions, Environmental Monitoring. L’iniziativa denominata Vodafone 5G Challenge si è articolata in tre fasi: Solution Design Hackathon, Project Development e Demo Day

Photo credits: Polifactory
Il Solution Design Hackathon (5-6 aprile 2019, c/o Polifactory) ha visto visto oltre 50 giovani progettisti selezionati e organizzati in team (oltre 90 gli iscritti iniziali) impegnati a competere tra loro per ideare soluzioni innovative di prodotti-servizi basati sulla tecnologia 5G. Undici i progetti sviluppati e presentati a un panel di esperti attraverso un pitch con dimostrazione basata su un prototipo quick-and-dirty. Tre di questi sono stati selezionati per accedere alla successiva fase di Project Development. Le tre squadre selezionate hanno sviluppato i loro progetti in 12 settimane, elaborando un prototipo evoluto in grado di utilizzare la tecnologia 5G con il supporto progettuale e tecnico di Polifactory, ANT Lab e Vodafone. Al termine della fase di Project Development le squadre hanno presentato il proprio progetto e prototipo durante il Demo Day (luglio 2019), un evento svoltosi presso l’Open Lab Vodafone che premiato il progetto di un drone terrestre capace di riconoscere e raccogliere autonomamente i rifiuti in spazi come piazze e giardini pubblici.